Come sapere se una pianta è edibile

Dobbiamo dimostrare gratitudine agli uomini primitivi che hanno per primi valutato la commestibilità delle piante. Spinti dalla necessità o dalla curiosità furono, infatti, i primi a mangiare alcune piante – o parti di esse. In…


I Ranger antibracconaggio

Negli articoli precedenti ci siamo avvicinati ai fondamenti dell’Arte primordiale di identificare le tracce e seguirle, e abbiamo scoperto diversi campi in cui questa abilità è ancora viva e considerata uno strumento straordinario quando si…


La metalità del Tracker

Migliorare la percezione visiva e mentale La disciplina del Tracking, ovvero saper leggere, interpretare e seguire le tracce umane e/o animali, richiede sia una buona capacità di osservazione sia una mente incline alla curiosità.  Questi…



Come allestire un rifugio di fortuna in montagna

Costruire un rifugio di emergenza in montagna è certamente una soluzione estrema ad una condizione estrema. Trovarsi senza segnale, senza mappa e senza punti di riferimento – specialmente in un momento di densa nebbia –…


Maltempo in montagna: cosa fare?

Better be safe than sorry – meglio essere al sicuro che spiacente è una di quelle frasi che in America si sentono così spesso da essere diventate parte della vita quotidiana. Non si tratta di…




INSEGNARE IL TRACKING

Dall’esperienza di allieva a quella di Istruttore Ho sempre considerato l’apprendimento di un’Arte un prezioso privilegio, un elemento quasi imprescindibile per la natura umana. Siamo fatti per imparare, e questo lo dimostra persino la storia…