Formazione

La metalità del Tracker

Migliorare la percezione visiva e mentale La disciplina del Tracking, ovvero saper leggere, interpretare e seguire le tracce umane e/o animali, richiede sia una buona capacità di osservazione sia una mente incline alla curiosità.  Questi…

Read More


Come allestire un rifugio di fortuna in montagna

Costruire un rifugio di emergenza in montagna è certamente una soluzione estrema ad una condizione estrema. Trovarsi senza segnale, senza mappa e senza punti di riferimento – specialmente in un momento di densa nebbia –…


Maltempo in montagna: cosa fare?

Better be safe than sorry – meglio essere al sicuro che spiacente è una di quelle frasi che in America si sentono così spesso da essere diventate parte della vita quotidiana. Non si tratta di…



INSEGNARE IL TRACKING

Dall’esperienza di allieva a quella di Istruttore Ho sempre considerato l’apprendimento di un’Arte un prezioso privilegio, un elemento quasi imprescindibile per la natura umana. Siamo fatti per imparare, e questo lo dimostra persino la storia…


LA PRIMORDIALE ARTE DELLA LETTURA DELLE TRACCE

Il ricongiungimento tra Uomo e Natura La primordale arte della lettura e della interpretazione delle tracce animali (“Tracking“) ha in sè tutti i connotati per essere conisderata alla stregua di scienza quasi occulta. Eppure, basandosi…


COME LEGGERE LE TRACCE E I SEGNI IN NATURA

Sviluppare un’abilità in tempi di grande avanzamento tecnologico richiede principalmente passione, curiosità e molta dedizione.  Non vi nascondo infatti che tra tutte le abilità primitive, il Tracking richiede un equipaggiamento piuttosto minimale, allo stesso tempo,…